Il mio percorso di laurea mi ha permesso di capire cosa significa amare il proprio lavoro: credo che rimarranno sempre nelle mia memoria le sveglie alle 5.40 del mattino, i lunghi viaggi in autubus e la grande voglia di arrivare in struttura e indossare la mia divisa bianca, per essere pronta ad imparare e aiutare persone che hanno bisogno. Questa esperienza formativa mi ha insegnato anche a credere in me stessa, a mettermi in gioco e a comprendere che quelli che credevo miei punti di debolezza invece possono essere punti di forza. Sono sempre stata una persona a cui piace più ascoltare piuttosto che parlare, ed è stato considerato tante volte un aspetto negativo. Invece ho capito che nel mio lavoro è fondamentale, perché se non sapessi ascoltare non potrei mai sapere di cosa ha bisogno il mio paziente.
A dicembre 2017 sono stata accolta nella grande equipe del Centro Ieled, con cui ho iniziato il mio percorso lavorativo come logopedista.
Durante le esperienze di tirocinio fatte sono rimasta incuriosita dall’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, soprattutto dalla rete di interazione che si instaura tra bambino, famiglia e scuola. Per questo motivo, a gennaio 2017, ho iniziato a frequentare il Master sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento a Milano, presso l’Istituto LR Psicologia-Formazione,Clinica,Ricerca.
Sono iscritta alla Federazione Logopedisti Italiani- Lombardia matricola n. 11965.
La mia strada sicuramente è ancora lunga: con tanta voglia e tanta passione sono pronta a percorrerla e credo di essere partita col piede giusto e dal posto giusto.
Per leggere gli articoli scritti da Melissa Papasodaro clicca qui
“È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante” (Antoine de Saint-Exupéry)