Durante il periodo della lallazione il bambino inizia per gioco a produrre i suoni. Contemporaneamente alla scoperta dei suoni labiali p e b (di cui abbiamo parlato in questo articolo) compaiono i suoni gutturali e quindi le letterine c e g. […]
La fusione sillabica è la capacità di unire delle sillabe per formare una parola, per esempio se io vi dicessi le due sillabe “ca” e “ne” e vi chiedessi di dirmi che parola formano, la risposta sarebbe cane. Questa capacità, […]
Le abilità metafonologiche consistono nella capacità di riconoscere e percepire per via uditiva i singoli suoni che compongono le parole e intervenire su di essi, ovvero la capacità di riflettere sulle parole indipendentemente dal loro significato. Le abilità metafonologiche si dividono […]
Durante la gravidanza e al momento della nascita di un bambino, ogni genitore vorrebbe sapere come si svolgerà la crescita del proprio figlio: quando arriverà il primo sorriso, i primi passi, quando dirà la prima parola, quando mangerà da solo… […]