La voce è il prodotto di un sistema che comprende diversi apparati e organi, fulcro della fonazione è la laringe. Internamente alla laringe troviamo quattro corde vocali separate da una cavità disposte su due diversi piani. Le due corde vocali […]
Nel primo anno di vita i bambini iniziano a pronunciare i suoni, inizialmente giocando con i suoni, poi sperimentando versi e provando ad imitare quello che sentono nell’ambiente che li circonda. Secondo alcuni studiosi è proprio l’imitazione del modello adulto che […]
Il Centro Ieled di Milano organizza un giornata di open day aperta a genitori, bambini e insegnati! OPEN DAY domenica 12 novembre dalle 14.30 alle 18.30 Nel corso della giornata di open day verranno illustrate le iniziative del centro e […]
La balbuzie è il disturbo del linguaggio più riconosciuto dal grande pubblico ed è menzionato da tempi antichi della storia dell’uomo, si verifica in tutte le parti del mondo, in tutte le lingue, culture e religioni. Riconoscere un eloquio balbuziente […]
Durante il periodo di gestazione il bambino ascolta e sente i suoni che lo circondano. Inizia proprio nel grembo materno l’acquisizione del linguaggio e la voce umana che sente il bebè è organizzata in fonemi (suoni) di quella che diventerà […]
Quali sono i Campanelli di allarme nel ritardo del linguaggio? Una delle preoccupazioni dei genitori è capire se il proprio figlio si sta sviluppando secondo le traiettorie ottimali. In questo video la dott.ssa Gazzola del centro Ieled spiega i campanelli […]
Lo sviluppo del linguaggio è un tema molto sentito da tutti i genitori. Le prime parole di un bambino sono per ogni genitore un momento emozionante, la relazione si fa ancora più stretta in questa nuova fase. Ma come stimolare […]