“Da soli si cammina veloci, ma insieme si va lontano”. (F. Clerici) Bambini, ragazzi, mamme, papà, famiglie… quanti pensieri – leciti – su di loro. Quante fatiche riconosciute. Ma agli insegnanti – altre figure cardine di un periodo che sta […]
Nella presa in carico di un bambino con DSA a scuola, è necessario definire, condividere e integrare gli interventi didattici, educativi e terapeutici attraverso una stretta collaborazione con la scuola. La comunicazione con gli insegnanti rappresenta un elemento fondamentale per […]
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono un tema molto sentito, ma è possibile parlare di DSA e Scuola dell’infanzia, pensando a bambini con un’età compresa tra i 3 e i 6 anni circa, A livello di diagnosi, assolutamente “no”. Perché una risposta così […]
Alla Scuola dell’Infanzia di mia figlia, hanno iniziato a lavorare per prepararsi alla Scuola Primaria… sì, ma cosa significa? “Ma per andare a Scuola il mio bambino dovrà almeno saper scrivere il suo nome, no?” “Non aveva neanche 5 anni […]
Adolescenti a scuola… quante domande e quanti nuovi passi da affrontare! L’adolescenza viene considerata come il periodo in cui si verificano i cambiamenti più significativi, dal punto di vista fisico, psicologico, relazionale e sociale. I ragazzi e le ragazze, tra […]
Lo psicologo scolastico è una figura di grande importanza, infatti il grande mondo della scuola è composto da molteplici figure professionali, che mirano tutte, con i propri ruoli diversificati e le proprie competenze specifiche, ad incrementare il benessere dei loro […]
HO UN BAMBINO ADHD IN CLASSE … Il disturbo di attenzione e iperattività, noto anche come ADHD o DDAI, è principalmente caratterizzato da tre evidenti difficoltà: la disattenzione, l’iperattività e l’impulsività. Fatiche estreme con le quali si scontra innanzitutto il bambino, […]
Il Blog ScienceDaily ha pubblicato un articolo molto interessante sulla scoperta di come identificare la dislessia, così da poterla affrontare in ottica preventiva, prima che i bambini abbiano imparato a leggere: la scoperta è merito di un neuroscienziato italiano. Una […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok