In questo articolo tratteremo un disturbo comunemente trattato in neuro psicomotricità e fonte di preoccupazione da parte di molti genitori: il Disturbo Autistico (DA). Data la grande complessità e importanza di questo tema, qui di seguito sono esposte e approfondite […]
Perchè accostare disturbi del linguaggio e psicomotricità? I bambini che presentano un disturbo del linguaggio possono avere profili diagnostici diversi: dal ritardo semplice del linguaggio al ritardo psicomotorio globale, da un disturbo cognitivo ad un disturbo emotivo, ecc…. Pertanto spesso […]
L’intervento psicomotorio può essere un valido aiuto nel caso di bambini con ADHD, vediamo come. Che cos’è l’ADHD? La sigla ADHD sta ad indicare una sindrome comportamentale definita come Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (in italiano: DDAI). Tale disturbo […]
In questo articolo proseguiamo il lavoro del precedente e ci soffermeremo sullo sviluppo del bambino da 3 a 6 mesi per scoprire insieme i principali obiettivi e traguardi in questa fascia di tempo. Lo sviluppo del bambino da 3 a 6 […]
Che cos’è la grafomotricità? La grafomotricità è un insieme di attività grafico – espressive che accompagna il bambino nella trasformazione del semplice gesto grafico dello scarabocchio nei simboli grafici che costituiscono i prerequisiti della scrittura. La grafomotricità, infatti, riguarda tutti […]
Il Centro Ieled di Milano organizza un giornata di open day aperta a genitori, bambini e insegnati! OPEN DAY domenica 12 novembre dalle 14.30 alle 18.30 Nel corso della giornata di open day verranno illustrate le iniziative del centro e […]
Perchè associare ritardo mentale e psicomotricità? Perchè la psicomotricità può aiutare tanto quando c’è un ritardo mentale. Vediamo come: Che cos’è il Ritardo Mentale? Con il termine Ritardo Mentale (meglio detto Disabilità Intellettiva) si fa riferimento ad un quadro clinico caratterizzato […]