Ogni bambino sin dalla nascita utilizza la madre (o la sua figura di attaccamento) come base sicura per esplorare il mondo e questo accade anche per la scoperta dei libri e della lettura, in questo articolo parleremo proprio della lettura […]
Ecco un gioco “homemade” dalla nostra logopedista per allenare la Metafonologia Globale giocando. Ma che cos’è la Metafonologia Globale? La Metafonologia è la capacità di scomporre le parole in “pezzettini” e di lavorare con questi pezzettini, togliendoli, aggiungendoli, invertendoli ecc. […]
Eccoci di nuovo qui per concludere il discorso riguardante la certificazione DSA. Abbiamo chiarito come arrivarci, cosa dovrete fare durante il percorso e cosa fare dopo averla ricevuta. Ma ora affrontiamo il vero, enorme, problema: cosa vogliono dire tutte quelle […]
Negli ultimi anni si parla sempre di più di Mindfulness. La sua fama nonché rapida diffusione ha portato con sé non poca confusione, e la possibilità di cadere in errate interpretazioni è dietro l’angolo. Digitando “Mindfulness” nel vostro motore di […]
“Da soli si cammina veloci, ma insieme si va lontano”. (F. Clerici) Bambini, ragazzi, mamme, papà, famiglie… quanti pensieri – leciti – su di loro. Quante fatiche riconosciute. Ma agli insegnanti – altre figure cardine di un periodo che sta […]
“Mio figlio non parla bene”. Questa frase viene spesso usata dai genitori per descrivere il linguaggio del proprio bambino. Essendo, però, lo sviluppo linguistico estremamente variabile e specifico, quando possiamo parlare di disturbo del linguaggio espressivo? Cinque competenze alla base […]
Si sente tanto parlare di funzioni esecutive, difficoltà esecutive, affaticabilità esecutiva: parole scritte o dette a voce a genitori, insegnanti e colleghi allorquando effettuiamo una valutazione. Ma nello specifico, di cosa si tratta? Qual è la definizione? Come posso riconoscere […]
Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria può essere molto delicato: infatti, per affrontare al meglio il percorso degli apprendimenti scolastici, il vostro bambino ha bisogno di aver acquisito, tra i quattro e i cinque anni, i prerequisiti dell’apprendimento. […]