Diciamocelo chiaro: nella maggior parte dei casi i genitori si accorgono per primi che c’è qualcosa che non va. Solitamente una mamma quando riceve la notizia da parte del medico referente che suo figlio è dislessico, già se lo aspettava. […]
Mi ha recentemente intervistato il Corriere della Sera per chiedermi un parere sulla vicenda della pizzeria di Sondrio e chiedermi alcuni consigli per gestire i bambini al ristorante; ne approfitto per scrivere un articolo al riguardo. Premetto che andare al […]
Sempre più spesso si sente parlare di crisi di rabbia, di bambini che si arrabbiano, che compiono azioni come picchiare i compagni, gridare, o esprimere quest’emozione attraverso altre modalità poco adeguate. La rabbia, in quanto emozione, viene provata anche dai […]
I comportamenti oppositivi, ovvero l’insieme dei comportamenti che costituiscono una modalità ostile e negativistica di approccio agli altri e all’ambiente esterno, sono molto frequenti nei bambini e spesso mettono a dura prova gli adulti. Questi comportamenti oppositivi condotte possono presentarsi […]
Quello delle frazioni rappresenta un argomento che risulta per molti bambini e ragazzi alquanto ostico e meno accessibile rispetto alle operazioni viste fino a questo momento. Ciò accade perché si passa da operazioni quotidiane e facilmente rappresentabili con oggetti concreti […]
Quali sono i giochi per ADHD che possono non solo aiutare i bambini, ma anche farli divertire? Giacomo è un bambino di 8 anni con ADHD, che ha molte difficoltà nelle funzioni esecutive. Le funzioni esecutive possono essere definite come […]
Una domanda che spesso attanaglia i genitori è “perchè mio figlio è ADHD?” “perchè proprio a lui?” E’ importante dedicare uno spazio per spiegare il motivo per cui un bambino manifesta significativi tratti di iperattività, impulsività o disattenzione. Ci serve […]
In questo articolo, parleremo delle abilità visuo-percettive, cercando di capire cosa sono, quali sono i principali ostacoli di un bambino che presenta delle difficoltà visuo-percettive e come si possono allenare queste abilità. Cosa sono le abilità visuo-percettive Anzitutto, proviamo a […]