Come sbloccare il linguaggio?" è una domanda che molti genitori si pongono. Fortunatamente, ci sono molte strategie che possono aiutare a stimolare il linguaggio nei bambini.
“Oltre il libro” è un programma di trattamento indiretto pensato per bambini di 2-3 anni che mostrano un ritardo nell’acquisizione del linguaggio. Tale percorso è centrato sulla famiglia del bambino, i genitori sono molto coinvolti. Leggi anche: il ritardo del […]
La discalculia ha una “storia” più recente rispetto agli altri disturbi specifici dell’apprendimento. Il suo primo riconoscimento ufficiale, infatti, venne dal Department for Education and Skills britannico nel 2001, che l’ha definita “una condizione che incide sulla capacità di acquisire […]
Durante il corso dell’ultimo anno lavorativo, sono giunti a osservazione presso il Centro Ieled un numero sempre maggiore di bambini, con un età compresa tra i 2,5 e i 3 anni, con un ritardo nello sviluppo del linguaggio. Questi bambini […]
Sentendo parlare di emozioni, troppo spesso la valutazione automatica che ne facciamo è negativa, come se fossero qualcosa di ingestibile, qualcosa che ci mette sempre nei guai. Non è così, poiché le emozioni sono funzioni necessarie alla nostra sopravvivenza e […]
CAA è un acronimo che significa COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA. La CAA rappresenta un’area della pratica clinica che utilizza conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie che facilitano e aumentano le capacità comunicative in persone con bisogni comunicativi complessi. Leggi anche: La CAA […]