Sofia è una bambina vivace e sorridente e frequenta il secondo anno di scuola dell’infanzia. Adora i giochi di movimento, le piace saltare, arrampicarsi e girare su sé stessa; le educatrici hanno notato che utilizza i giochi a disposizione in […]
In questo articolo parliamo di disprassia, vediamo l’esperienza di Diego Diego frequenta la terza elementare, le insegnanti lo descrivono come un bambino goffo e impacciato e i compagni di classe spesso non lo coinvolgono nei loro giochi all’intervallo. Sin da […]
La modulazione degli input sensoriali è un processo fondamentale dell’attività cerebrale: il cervello incrementa o riduce l’attività neurale per armonizzarla a tutte le altre funzioni del sistema nervoso. Le funzioni del cervello devono essere tutte in armonia fra loro per […]
L’integrazione sensoriale è un processo inconsapevole del cervello che ha lo scopo di organizzare l’informazione proveniente dai sensi: dà significato a quello di cui si fa esperienza, analizzando e selezionando la molteplicità di informazioni che giungono al cervello attraverso i […]
L’integrazione sensoriale è un processo inconsapevole del cervello che ha lo scopo di organizzare l’informazione proveniente dai sensi: dà significato a quello di cui si fa esperienza, analizzando e selezionando la molteplicità di informazioni che giungono al cervello attraverso i […]
I cinque sensi che conoscete comprendono le sensazioni definite esterocettive, ovvero quelle che provengono dall’esterno del corpo: la vista di un panorama mozzafiato, udire il cinguettio degli uccelli, sentire il prato soffice su cui si è seduti, annusare il profumo […]